LA STORIA
Il
Gruppo Sportivo Dilettantistico FEBBRE GIALLA nasce nel
lontano 1991 come squadra amatoriale di calcio a 5 su iniziativa
dei fratelli Gualtiero e Adriano Esposti e di Simone
De Giacinto. All'epoca della nascita ciascun fondatore ebbe l'incarico
di fornire alla compagine neocostituita alcuni giocatori pescando nell'ambito
delle proprie squadre di appartenenza ed entro breve il team giallonero fu
pronto a partecipare ai vari tornei di calcetto regionali. Il nome, non certo
usuale per una squadra di calcetto, fu creato facendo riferimento al colore
“giallo” delle magliette (colore adottato in quanto a quei tempi era poco
diffuso e la squattrinata società non sarebbe stata costretta all’acquisto di
un’ulteriore costosa seconda maglia) e alla “febbre”, intesa come “malattia”
dei suoi componenti per questo sport (degli autentici calcio-dipendenti!).
Dopo
anni di successi nei vari tornei indoor (dalle varie edizioni del “Torneo
Napoli Club” con i palloni inzialmente in feltro
giallo, al mitico e prestigioso “Torneo dei Commercianti”, al più rustico e
senza regole “Torneo dell’Azione Cattolica” ecc. ecc.), il Presidente Gualtiero
Esposti ed il Vice Luca Verdi decidono di dare una struttura istituzionale al
tutto e, nel 1998, si costituiscono come
associazione sportiva con il progetto futuro di affiliarsi alla FIGC.
Nel
2000/01,
finalmente, in concomitanza con l'addio al calcio a 11 da parte di alcuni cari
amici, pilastri da sempre della Febbre Gialla amatoriale (Stefano De
Bacco ex Virtus Don Bosco, Alto Adige e Lajon;
Paolo Galtarossa ex Postal; Roby Casagrande ex
Trento e Pinzolo; Luca Verdi ex Lajon),
il factotum Gualtiero Esposti decide di fare il grande passo ed iscrive la
squadra al Campionato F.I.G.C. di Serie "D"
regionale di
calcio a 5, grazie soprattutto al fondamentale e decisivo apporto del Pub
bolzanino Molo John Martin (ex bar Erica), che si impegna a
fungere da sponsor di questa nuova ed esaltante avventura calcistica. E’ 3°
posto finale dietro a Tavernaro e Real (promosso in C).
Nel
2001/02,
la stessa compagine, ma in un campionato di D ora solo provinciale, si piazza
2^ alle spalle del Merano Sinigo distanziata di soli 6 punti (i due scontri
diretti persi).
Nel
2002/03 allo
"zoccolo duro" giallonero (di cui entrano a far parte anche i
carissimi amici Franz Catanzariti una
volta lasciato il Pineta e Valerio Ricci dopo anni di Milan Club
in versione di mister/giocatore) vengono dunque aggiunti alcuni nuovi
giocatori, sempre dopo attenta analisi delle loro qualità personali prima
ancora che delle doti tecniche, infatti la caratteristica precipua di questa
squadra è sempre stata la ferma intenzione di costituire un gruppo di amici
che, nell'ambito di un ottimo "spogliatoio", avessero lo scopo primario
di giocare e divertirsi insieme in armonia, autogestendosi sia
organizzativamente che tecnicamente. Si raggiunge il 3° posto dietro a Calc. Laives e Holiday.
Nel
2003/04,
nonostante l’esplosione di un autentico giovane fuoriclasse come Matteo
Crepaldi, che diventerà pochi anni dopo uno dei migliori giocatori di
futsal della regione, la squadra giallonera non va oltre il 4° posto nel torneo
vinto dal potentissimo Futsal Bolzano, corazzata creata per l’immediato salto
di categoria, ma ottiene il ripescaggio in Serie C.
Nella
stagione 2004/05 la Febbre Gialla esordisce finalmente sul tanto
agognato palcoscenico della Serie “C”, sotto la guida di un vero
allenatore, l’esperto Mister Caio Gentilini….è il
coronamento di un sospirato sogno e di un lungo ed indefesso lavoro svolto con
costanza negli anni, ma subisce un’amara retrocessione (nonostante i ben 32 punti raggranellati e la
vittoria nell’inutile spareggio per il 13°-14° posto con il Random Team) solo a
causa della concomitante discesa nella categoria inferiore del Bubi che perde i
play out in serie B.
Nel
2005/06,
sempre guidata da Gentilini, e con l’esperienza della C nelle gambe, riesce a
contendere il primato all’Holiday fino alla terzultima giornata, giungendo 3^
in una Serie D a ben 16 squadre. Decimata da gravi infortuni arriva a disputare
la finale di Coppa Provincia con soli 6 uomini e perde onorevolmente 3-2 contro
l’Olympia BZ. C’è ormai aria di esodo, ed infatti quasi tutti i giocatori
dell’ultimo triennio, mister compreso, approdano ad altri lidi.
Nel
2006/07,
dopo il totale rinnovamento estivo, la Febbre Gialla, con la Paulaner
Stuben di Via Argentieri come sponsor, si
rimbocca le maniche e, grazie all’apporto di ottimi giocatori come Scanferla, Pasquazzi, Peron,
Corsi
e i fratelli Pasolli, si aggiudica il
prestigioso titolo di Campione Provinciale –
Serie D, manca
di soli tre punti la promozione in C e conquista la Coppa
Provincia
sconfiggendo in finale la favoritissima Bolzanese per 5-3. E’ il primo anno di Esposti
nella triplice veste di Presidente, Mister e giocatore: esperimento
perfettamente riuscito.
Nella
stagione 2007/08, sempre guidata dal President-Mister-giocatore
Esposti,
si classifica nuovamente seconda in campionato e bissa il successo in Coppa Provincia
superando in finale il La Grolla Libertas per 7-8 dopo la lotteria dei calci di
rigore.
Il
ciclo glorioso iniziato 3 anni prima si conclude con un anonimo 5° posto nella
stagione 2008/09 e quindi si rende inevitabile procedere ad una
nuova rifondazione che coincide con un altro ripescaggio in “C1”. Un’estate
intera di febbrile mercato porta in giallonero il nuovo Capitano Silvio Bonato e parecchi suoi ex compagni del disciolto Nordik. Dopo estenuanti trattative non arrivano però quei
3-4 nomi (Trotto-Valmasoni-Catanzariti-Giuliani)
con cui si sarebbe certo potuta affrontare al meglio la categoria superiore.
La
stagione 2009/10 in C è lunga, entusiasmante e però avara di
soddisfazioni sportive nonostante l’ottimo lavoro svolto dal “patentato”
Mister-President Esposti che cerca di plasmare e
adattare alla categoria i tanti nuovi arrivi, molto volenterosi, ma
assolutamente privi di esperienza. L’inevitabile retrocessione in C2 forgia
però un solido nucleo pronto nuovamente a dare battaglia.
Con
l’arrivo di illustri nomi del futsal regionale come Andrea Sanfelici
e Paolo
Valmasoni, ed un mix di giovani promettenti,
il nuovissimo G.S.D. Febbre Gialla/Paulaner Stuben
2010/11
si conquista un altro onorevole 2° posto alle spalle dell’imbattuto Kaos BZ,
dando spettacolo a suon di gol e risultati record (0-24 e 25-0). Cavalcata
trionfale anche in Coppa Provincia fino all’accesso in finale dove però non
riesce ad avere ragione di un Kaos decimato, cedendo per 2-3.
La
deludente stagione 2011/12 (6° posto) è da ricordare solo
per il gradito ritorno del grandissimo Franz Catanzariti
e per l’esordio in giallonero del primo straniero, il funambolico bosniaco Mirza Cehaic:
partiti già dall’inizio come non favoriti si incappa subito in troppi inopinati
pareggi, si evidenzia una certa sterilità offensiva e poi si subiscono alcune
inspiegabili sconfitte nel momento cruciale del campionato che vanificano
l’inseguimento al podio che era ad un tiro di schioppo a tre giornate dalla
fine.
Profondo
restyling estivo per il “nuovo corso 2012/13”. Grazie a congiunzioni astrali
favorevoli, ma anche ad un’ormai consolidata immagine societaria pulita, seria
e organizzata, si raccolgono, a costo ZERO, i frutti di tanti anni di presenza
nel futsal federale altoatesino: torna il mitico Andrea Sanfelici,
arrivano giocatori di categoria superiore del calibro di Introvigne, Gianotti,
Splendore
e Vitiello
e addirittura i due ambitissimi top players ex C5 BZ, David Di Muccio e Mirco
Sommacampagna. Nonostante la Febbre Gialla rivesta, almeno sulla carta,
il ruolo di strafavorita, il campo purtroppo non le dà ragione: perde tutti e quattro gli scontri
diretti con le due meranesi di testa e chiude con un 3° posto che non sa certo
di successo (campionato vinto dal Pragma). Anche in
Coppa non va meglio: in semifinale non riesce a ribaltare lo striminzito 1-0
del Marlengo (poi vincitore del trofeo) e non accede così alla Finale. Troppa supponenza e poca
voglia di sacrificio anche in allenamento sono le cause della stagione
fallimentare, con la dimostrazione che non si vince con le “figurine” sappur belle e patinate!
Dopo
ben 13 anni di campionati e di rifondazioni più o meno radicali, la 14^
stagione agonistica giallonera 2013/14 rappresenta un vero e proprio
secondo “Anno Zero” dopo l’esordio federale del 2000: dopo il massiccio esodo
estivo di giocatori il President ed il fedele braccio
destro Capitan Bonato, iniziano un lungo,
faticoso e certosino lavoro di ricostruzione fatto di tornei, incontri, colloqui
e test sul campo alla ricerca esclusiva di giocatori motivati e vogliosi di
impegnarsi, di imparare e fare bene. Nessun nome di spicco, come nelle annate
precedenti, ma ragazzi provenienti dalle varie squadre di C1 e C2 del calcio a
5 e pure dall’11 da amalgamare, istruire e cementare in un team che ha come
obiettivo primario crescere, migliorare e diventare una squadra, in modo
che ogni punto che verrà sia un successo perché sudato e frutto del lavoro
fatto…Ed infatti, prima il doppio 4° posto ottenuto nelle due graduatorie (con
il podio sfumato al 61° dell’ultima sfida-spareggio col Bubi B), e poi il
brillante percorso in Coppa Provincia con la conquista del trofeo nella
superba finale vinta col Marlengo per 5-3, ripaga tutti per l’impegno, la serietà
e l’umiltà dimostrati durante l’intera stagione. Si sono poste importanti basi
per la FGialla “Anno Primo”…
La
stagione 2014/15 sarà ricordata per i due ricorsi: uno subìto, che
determina la prematura uscita dalla Coppa Provincia ed uno proposto per errore
tecnico dell’arbitro, che comporta la ripetizione della partita contro il
Mosaico. Dal punto di vista del “campo” un inizio non brillantissimo condito di
troppi pareggi pregiudica l’inseguimento al Bolzano 1996 che poi andrà a
vincere con ampio margine: la “vecchia guardia” inizia ad integrarsi con i
nuovi innesti solo all’inizio del girone di ritorno e solo grazie all’iniezione
di gol e fiducia delle poche ma preziose comparsate del “polacco” Sidoti,il finale di
campionato è all’altezza dello scorso anno. Si inanellano alcune ottime
vittorie e si conquista il 3° posto nella Classifica Reale (migliorando la 4^
posizione del 2013/14) e si conferma il 4° posto in quella Virtuale.
Obiettivamente più di così non avremmo potuto fare, ma si è lavorato molto e
bene (soprattutto in fase di tattica offensiva) con un ottimo feed back da
parte di tutti i giocatori.
La
stagione 2015/16 inizia molto presto con l’utilizzo già a giugno del
campetto outdoor Talvera Centro e delle sedute
atletiche alla Rocky sfruttando le caratteristiche orografiche della nostra
città: il motivatissimo Capitan Bonato,
ormai “anima e còre” di questa squadra, trascina
tutti su per Guncina, S. Osvaldo, Flavon, Castel Firmiano, integrando con gradini, gradoni, campi di sabbia.
Le famigerate 10 sedute di Cannavacciuolo restano un must e l’obiettivo è
portare tutta la rosa (confermata in toto) ad una tonicità ed esplosività
fisica superiore agli altri anni col mantra che “ogni mattina un giallonero si
sveglia e sa che dovrà correre…”. Il Campionato si conclude con un 3° posto (in
entrambe le classifiche) di tutto rispetto, ma rimane l’amaro in bocca per la
sfumata vittoria coi Kickers a tre giornate dalla fine che poteva aprire il
portale spazio-temporale per la sfida promozione col Mosaico all’ultima. In
Coppa si supera rocambolescamente il primo turno grazie ad un 6-0 a tavolino ma
in semifinale si cade per opera del Mosaico poi vincitore del trofeo.
La
stagione 2016/17 si prospetta molto impegnativa date le
autoretrocessioni in C2 di Futsal BZ 2007 e Marlengo F5, per cui la
preparazione inizia anche questa volta molto presto macinando km, gradini e
salite già da fine luglio. Salutati tre ragazzi dell’Anno Zero (Bertinazzo, Zanghi e Sacco), si integra il roster strappando il tanto sospirato sì al bomber Davide
Polinetti, a lungo inseguito in passato, e
puntellando la difesa con Thomas Crepaldi. Dopo un’andata
magistrale chiusa al terzo posto a due soli punti dalla capolista Olimpia
Holiday, si incappa, all’inizio del girone di ritorno, in parecchi infortuni e
indisponibilità che causano alcune letali sconfitte di misura negli scontri
diretti. Si chiude quindi con un dolceamaro 4° posto in entrambe le classifiche
e si assiste alla promozione in C1, per un solo punto, del Futsal BZ 2007 col
quale si è impattato 3-3 e 2-2 in campionato e dal quale si è eliminati 3-2
nella semifinale secca di Coppa.
Per
la stagione 2017/18 si pensa da subito a rimpolpare
la rosa per non incappare nei problemi dell’anno precedente dovuti alla
“coperta troppo corta”. Si punta su due giocatori forti ed esperti come il
centrale difensivo Alessio “Franchini” Ferrato ed il noto pivot Stephan
“Pampa” Dal Rì e poi si completa il tutto con
Houssam Es Sarti e la giovanissima
scommessa Bryan Da Re. Si lavora bene e tanto fin da metà luglio
sfruttando molto i rinnovati campetti del Talvera e
ci si presenta abbastanza tonici ai nastri di partenza: al giro di boa si
arriva secondi a tre lunghezze dal Marlengo ma si devono registrare già due
abbandoni (il Pampa e Houssam preferiscono cercare la
loro dimensione in altre realtà) e quindi si riaccoglie a braccia aperte
l’antico ex-Under Giorgio Biasio. In Coppa Provincia si viene eliminati per un
punto nel girone di ferro con le meranesi, grazie al buonismo brissinese che evita al Marlengo un sacrosanto ricorso che
lo avrebbe eliminato a nostro appannaggio. Ci si tuffa quindi in gennaio nella
neonata Winter Cup
dove, grazie anche all’istituzione del secondo allenamento, si sconfiggono tutte le squadre della C2 fino alla
gloriosa finale vinta nettamente (6-3) contro il Marlengo F5. Il 1° marzo
riparte la C2 con 7 partite e 7 finali: alla 3^ di ritorno si espugnano le
Segantini con un perentorio 3-5 e si mette la freccia del sorpasso ai danni del
Marlengo che resterà dietro fino alla fine. I feroci “cani gialloneri” con 13
vittorie ed una sola sconfitta sono Campioni Provinciali e meritatamente promossi in C1!!!
Elettrizzati
e carichi per la stagione 2018/19 in C1,
si inizia con le prime sgambate già in luglio dopo aver confermato in toto la
rosa autrice della doppia vittoria e dopo aver già assestato a giugno i 4 colpi
di mercato su cui si puntava fortemente. Un poker d’assi, un intero quartetto
di categoria superiore infatti viene portato in giallonero pescando nel Futsal
Atesina fresco campione della C1: il forte portiere Stefano “Strakko”
Sartin, l’adrenalinico laterale Andrea
“Pero” Perini e l’esperto pivot Alessandro “Garbo” Garbin. Il tutto
è completato dall’universale Anjelo De Sarro, anch’egli, come i tre precedenti, prodotto
di scuola C5 Futsal Bz. Il Mister della F.Gialla “regionale” è il confermatissimo e vincente Silvio
Bonato, che, dopo esser riuscito nell’impresa
storica di vincere la C2, riesce a sfatare un altro tabù giallonero: la salvezza in C1 viene
ottenuta con ben 6 giornate di anticipo e con un ottimo 8° posto dopo una
brillante stagione piena di complimenti e riconoscimenti per il gioco, il
comportamento e lo stile! Stagione davvero esaltante!
Dopo
un’estenuante battaglia burocratica per scongiurare la scellerata proposta di
una C1 provinciale, vinta con l’appoggio di tutte le squadre trentine di C1 e
buona parte delle altoatesine di C2, ci si devono rimboccare le maniche fin da
subito per affrontare la nostra 20^ stagione consecutiva. Confermata la rosa
della C1 e rinforzata dal ritorno, dopo 17 anni, del super top player Matteo
Crepaldi, si concentrano le energie per creare anche il farm team che
parteciperà alla C2 provinciale: nel 2019/20 Febbre Gialla raddoppiata quindi,
gestita dall’insostituibile Mister Bonato,
che già a fine luglio parte per scatenarsi in due categorie. La prima squadra,
in C1, inizia con una striscia incredibile di ben 10 vittorie consecutive che
la mantengono in vetta fino al pareggio in casa del Trento: ormai il Campionato
è una sfida bolzanina a due col Mosaico, altra sorpresa, che però viene
bruscamente interrotto proprio prima dello scontro diretto del girone di
ritorno a causa dell’epocale pandemia che colpisce tutto il mondo. Non si riparte
più e rimane così l’amaro in bocca per non aver potuto giocare la partita più
importante, considerando anche la vittoria dell’andata. Anche la C2 viene
bloccata definitivamente con il farm team giallonero che, nonostante alti e
bassi, si assesta al prestigioso 3° posto finale. La FIGC decreta lo stop
definitivo della C1 con l’ultima giornata utile
disputata e quindi col Mosaico campione, FGialla brillantemente seconda e retrocessioni bloccate.
La
stagione 2020/21, causa strascichi della pandemia e minaccia di una
sua seconda ondata autunnale, si preannuncia nebulosa ed enigmatica tra
indisponibilità di palestre, problemi di sanificazioni e incognite su gestione
del virus sempre in agguato. Un mercato che non offre molto ci fa virare su due
“usati sicuri”: Federico Splendore e David “Gnomo” Di Muccio, da un po’ assenti
dal futsal di C1 ma, almeno a parole, vogliosi di tornare per cancellare quella
loro parentesi alla FGialla non certo esaltante del 2012/13…al campo l’ardua
sentenza! Preparazione svolta rigorosamente all’aperto, nell’attesa di vedere
che succederà appena si metterà piede nel chiuso delle palestre… Si naviga a
vista fin da subito, tra mille scartoffie pre-partita,
termoscanner, autocertificazioni, mascherine, pseudosanificazioni, indisponibilità delle Roen, rinvii, preoccupazioni di contagio: riusciamo a
vincere un rocambolesco primo turno di Coppa al Palasport contro il J. Neugries e a disputare una sola partita di Campionato (su
6) a Cavalese contro il F.Fiemme (3-3) ma poi, a metà
ottobre, con l’inevitabile aumento nazionale di contagi, tutto viene
saggiamente bloccato. La Figc propone una maldestra ripartenza in aprile, ma
solo 4 squadre su 18 si dicono disponibili a buttarsi nell’ignoto, per cui la stagione viene ANNULLATA!
La
stagione 2021/22 parte un po’ in sordina, con gli entusiasmi
fiaccati dall’anno di stop e conseguentemente una preparazione estiva a
singhiozzo. Si riparte con il roster che è
brillantemente arrivato secondo nell’ultimo vero campionato, in una C1 a sole
15 squadre e con la speranza che questa volta vada veramente tutto bene…
L’inizio stagione è subito contrassegnato da infortuni a raffica che si sommano
di giornata in giornata riducendo la squadra all’osso: ci si ritrova a giocare
alcune partite con soli 6-7 effettivi ed, inevitabilmente, si lasciano per
strada punti importanti, galleggiando mestamente per mesi al quart’ultimo
posto. Finalmente a sette partite dal termine si recuperano tutti gli uomini e,
nonostante l’incidente al portiere ed il pivot Garbin coraggiosamente tra i
pali, si inanella una buona serie di prestigiose vittorie fino a chiudere con
un dignitosissimo 9° posto. E’ l’ultima stagione di Silvietto Bonato,
Capitano-bomber-Mister-anima giallonera che ha marchiato a fuoco la storia
della FGialla di questi ultimi 12 bellissimi anni. Si
perde, sportivamente, un personaggio di caratura elevatissima, ma resterà
sempre inalterato il legame indissolubile che ci unisce.
La
stagione 2022/23 vede i cani gialloneri ai nastri di partenza con lo
stesso roster degli anni prima integrato con il
secondo portiere Pio Giardina ed il giovane Andy Nardelli.
Al timone, come Mister, torna dopo alcuni anni President
Gualti, coadiuvato dal mitico “Pampa”
Dal Rì. Preparazione outdoor con alti e bassi,
poi inizio stagione un po’ sventurata con erroracci arbitrali determinanti, infortuni
vari e l’indigesta palestra Gasteiner come campo di
casa, imposta a sorpresa dalla FIGC bolzanina in agosto al posto delle
decennali Roen, che ci vede fino alla sosta natalizia
sempre perdenti “in casa” e a punti in trasferta, barcamenandoci tra il 12° ed
il 9° posto. Quando finalmente si recuperano tutti gli effettivi si risale la
china ottenendo alcuni “scalpi” illustri (Pineta, Trento) e si raggiunge con
merito la finalissima di Coppa Regione, persa, ma tenendo orgogliosamente testa
alla corazzata Real Bubi. Si conclude l’annata con un onorevole 8° posto
realizzando gli obiettivi richiesti di una stagione più tranquilla, senza
tensioni, seria ed impegnata sì, ma con il sorriso ed allenamenti più “giocati”.
To
be continued…..
E
comunque sia, la Febbre Gialla è già diventata un mito, resta una fede e sarà
sempre una malattia!
THE
PRESIDENT
Gualtiero Esposti
PHOTO GALLERY
Una fede…un mito…una malattia!
LA PRIMA FORMAZIONE – Torneo
"Cosmos Club 1991" - (1^
class.)
In piedi: Verdi L., Lato C., Vischi M.,
Esposti G.
Accosciati: De Giacinto S., Esposti A., Corona I.
IL PRIMO TORNEO SERIO – Torneo
"Napoli Club 1993" - (3^
class.)
In
piedi: Lato
C., Esposti A., De Giacinto S., Caser A.
Accosciati: Smaniotto G., Verdi L., Esposti G.
LA PRIMA MAGLIA SERIA – Torneo
"Napoli Club 1994" - (9^
class.)
In piedi: Verdi L., Esposti A., Esposti G.,
Corona I.
Accosciati: De Giacinto S., Smaniotto G., Vischi M.
LA PRIMA VITTORIA – Torneo
"Arcobaleno 1996" - (1^
class.)
In
piedi: Esposti
A., Catanzariti F., Ricci V., Verdi L.
Accosciati: Esposti G., Nardacchione
P., Smaniotto G., Scanferla L., Pasquazzi
G.
LA GRANDE IMPRESA – Torneo
"Napoli Club 1999" - (1^
class.)
SCONFITTO IN FINALE IL G.S.
LAGHI/FATO: (Crepaldi, Lo Conte, Fenice, Pistoi,
Corradini, Allegri, Gretter)
In piedi: Ricci V., Esposti G., Verdi L.,
Casagrande R.
Accosciati: Smaniotto G., De Bacco S., Dell’Utri S., Esposti A., Catanzariti F.
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
D 2000-01" - (3^
class.)
In piedi: Casagrande R., Della Monica M.,
Gallo A., Galtarossa P., Verdi L.
Accosciati: Esposti A., De Bacco S., Mattolin
L., Pintimalli C., Esposti G.
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
D 2001-02" - (2^
class.)
In piedi: Verdi L., De Bacco S., Avanzo L.,
Catanzariti F.
Accosciati: Sileo V., Galtarossa P., Mattolin L., Esposti G. (Assente: Pintimalli C.)
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
D 2002-03" - (3^
class.)
In piedi: Ricci S., Verdi L., Crepaldi M.,
Di Paolo A., Avanzo L., Galtarossa P.
Accosciati: Ricci V., Pintimalli C., Catanzariti F., Mattolin L.,
Esposti G.
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
D 2003-04" - (4^
class.)
In piedi: Verdi L., Galtarossa P., Perucatti E., Avanzo L., Broll
C., Ricci V., Casagrande A.
Accosciati:
Catanzariti F., Esposti G., Peron M.,
Crepaldi M., Pintimalli C. (Assente: Pavan E.)
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
C 2004-05" - (13^
class.)
In piedi: Gentilini C., Alfieri D., Avanzo
L., Gennaccaro A., Guerrato
B., Verdi L.
Accosciati:
De Bacco S., Galtarossa P.,
Peron M., Esposti G., Catanzariti F. (Assenti:
Pavan E., Broll C.)
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
D 2005-06" - (3^
class.)
In piedi: Gentilini C., Anselmo P., Guerrato B., Grigoli R.,
Galtarossa P., Calcagnile G.
Accosciati:
Esposti G., Alfieri D.,
Peron M., Catanzariti F. (Assenti: Pavan E., Pintimalli L., Spaccavento M.)
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
D 2006-07"
(1^
class. Campionato Provinciale Generale – 2^ class. Campionato Reale – COPPA
PROVINCIA)
In piedi: Scacchetti U., Pasolli A., Corsi A., Galtarossa P. Terrin G., Peron M., Calcagnile G.
Accosciati: Pintimalli
L., Scanferla L., Pasolli
C., Esposti G., Pasquazzi G., Ganzerla
M. (Assenti:
Stimpfl L., Spaccavento M.)
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
D 2007-08"
(2^
class. Campionato Reale – COPPA PROVINCIA)
In piedi: Ganzerla
M., Corsi A., Pintimalli L., Ricci V., Esposti G., Pasolli A.
Accosciati: Calcagnile
G., Pasolli C., Pasquazzi
G., Galtarossa P., Scanferla L., Todeschi
A.
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
D 2008-09"
(5^
class. Campionato Reale)
In piedi: Calcagnile
G., Ricci V., Baldessari I., Pasolli A., Scacchetti
U.
Accosciati: Esposti G., Fronzi
R., Pintimalli L., Pasquazzi
G., Scanferla L. (Assenti: Trapasso S.,
Vedovelli M., Spaccavento M.)
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
C1 2009-10" - (16^
class.)
In piedi: Esposti G., Macchia T., Ficco
M., Sidoti G., Bonato S., Ricci V.
Accosciati:
Corsi A., Fronzi R., Corea N., Benetello
T., Pintimalli L. (Assenti: D’Antonio M.,
Scacchetti U., Maggiori P.)
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
C2 2010-11"
(2^
class. Campionato Reale)
In piedi: Valmasoni
P., Esposti G., Florian D., Saccomano M., Ficco M., Bonato S., Cavalli A.
Accosciati:
Corsi A., Benetello T., Corea N., Sanfelici
A., Varignani A. (Assenti: Ricci V.)
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
C2 2011-12"
(6^
class. Campionato Reale)
In piedi: Cavalli A., Catanzariti
F., Cehaic M., Ficco M., Bonato
S., Florian D.
Accosciati:
Pasolli C., Esposti G., Corea N., Benetello T., Valmasoni P. (Assenti:
Saccomano M., Ricci V.)
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
C2 2012-13"
(3^
class. Campionato Reale)
In piedi: Sommacampagna M., Bonato S., Scacchetti U., Splendore F., Florian D.,
Introvigne M.
Accosciati:
Vitiello G., Corea N., Di
Muccio D., Sanfelici A., Esposti G. (Assenti:
Cavalli A., Gianotti D.)
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
C2 2013-14"
(4^
class. Campionato Reale – COPPA PROVINCIA)
In piedi: Scacchetti U., Mezzanotte I., Bertinazzo M., Zanghi A., Sidoti G., Cavalli A., Bonato S.
Accosciati:
Esposti G., Frangipani L.,
Corea N., Lazzarini G. (Assenti: Pirillo A., Gollin S.)
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
C2 2014-15"
(3^
class. Campionato Reale)
In piedi: Cavalli A., Mezzanotte I.,
Zanghi A., Bertinazzo M., Florian D., Bonato S., Scacchetti U.
Accosciati:
Esposti G., Sacco G.,
Frangipani L., Corea N., Lazzarini G., Casarin S. (Assenti: Angelini D.,
Sidoti G.)
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
C2 2015-16"
(3^
class. Campionato Reale)
In piedi: Mezzanotte I., Bonato S., Zanghi A., Florian D., Bertinazzo
M., Sidoti G.
Accosciati:
Casarin S., Sacco G., Corea
N., Frangipani L., Lazzarini G., Esposti G. (Assenti: Cavalli A.,
Angelini D.)
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
C2 2016-17"
(4^
class. Campionato Reale)
In piedi: Cavalli A., Mezzanotte I.,
Crepaldi T., Florian D., Bonato S., Polinetti D., Scacchetti U.
Accosciati:
Esposti G., Frangipani L.,
Corea N., Lazzarini G., Casarin S. (Assenti: Angelini D., Angelini G.)
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
C2 2017-18"
(1^
class. Campionato Provinciale Generale – 1^ class. Campionato Reale – WINTER
CUP)
Casarin
S., Scacchetti U., Cavalli A., Crepaldi T., Corea N., Florian D., Mezzanotte
I., Da Re B.
Biasio G., Angelini D., Bonato S., Polinetti D., Ferrato
A., Lazzarini G., Esposti G., Frangipani L.
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
C1 2018-19"- (8^
class.)
Biasio
G., Garbin A., Florian D., De Sarro A., Dal Rì S., Sartin S. (Assenti: Cavalli, Polinetti)
Casarin S., Perini A.,
Esposti G., Ferrato A., Lazzarini G., Frangipani L. (Assenti: Crepaldi, Bonato)
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
C1 2019-20"- (2^
class.)
Lazzarini
G., Crepaldi M., Sartin S., De Sarro
A., Garbin A., Frangipani L., Esposti G. (Assenti:
Cavalli, Rossi)
Zanghi A., Polinetti D., Crepaldi T., Perini A., Casarin S. (Assenti: Sommacampagna, Parolin)
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
C1 2021-22"- (9^
class.)
Sartin S., De Sarro
A., Splendore F., Perini A., Zanghi A., Garbin A., Crepaldi M.
Casarin S., Crepaldi T.,
Lazzarini G., Frangipani L., Esposti G. (Assenti:
Eminov E., Polinetti
D.)
CAMPIONATO CALCIO A 5 F.I.G.C. "Serie
C1 2022-23"- (8^
class.)
De
Sarro A., Casarin S., Garbin A., Splendore F.,
Crepaldi M., Giardina P., Sartin S., Dal Rì S.
Frangipani L., Lazzarini G.,
Crepaldi T., Perini A., Esposti G., Nardelli A. (Assenti: Polinetti D., Zanghi A., Pirilli A.)